Difficile è segnare il confine fra Storia e Leggenda. Di certo è così che nel 1808 nasce lo "Stato Maggiore Napoleonico - Dipartimento della Dora" e che da tale data, sino ai giorni nostri, di Padre in Figlio, venne portata e tramandata l'Uniforme, esclusivamente nell'ambito territoriale.
Nel corso degli anni, attraverso alterne vicende un gruppo di Cittadini, decise di costituire un Contingente, per ricordare il passaggio di Napoleone dal valico del Gran San
Bernardo, ed il transito sulle nostre Terre.
Il Contingente riveste Uniformi d'Epoca Napoleonica, senza nessun riferimento "storico autentico", perché non esiste alcun documento o "figurini" di quegli anni.
Ciò nonostante, in tutte le sfilate ed incontri il Contingente ha riscosso accoglienza e consensi unanimi. Infatti, quando fu deciso di uscire dal confine del Dipartimento, ed effettuare alcune fuggevoli apparizioni in Piemonte e nella vicina Savoia, affronta la "verifica" e si presenta ad Ajaccio in Corsica per i festeggiamenti della nascita di Napoleone. Le accoglienze furono sorprendenti ed entusiaste. Il Contingente fu accettato dalle varie Associazioni Napoleoniche, fu autorizzato a fregiarsi della "N" e venne inserito nel contesto dei Gruppi Storici Napoleonici. Dopo quel "Battesimo" Ufficiale il Contingente ha iniziato un lungo percorso con tappe significative ed importanti.
![]() |
![]() |
![]() |