Le tappe del 2021
Nel 2007 il contingente, dopo alcuni anni di contatti con i vertici organizzativi della Manifestazione, ha ottenuto il prestigioso invito a partecipare alla 63^ edizione del "COLUMBUS DAY PARADE"5 (con altri 120 gruppi presenti, di cui solo 5 italiani), riscuotendo apprezzamenti, successo ed applausi, sia da parte degli italo-americani presenti lungo la famosa 5th AVENUE che del pubblico in genere, con sfilata finale sul famoso RED-CARPET (tappeto rosso) davanti alle autorità presenti e successivamente in CENTRAL PARK scortati dalla polizia di N.Y..
New York Rockefeller Center- 8 Ottobre 2007
Per due anni di seguito il Contingente ha rievocato lo sbarco di Napoleone all'Isola d'Elba - ha partecipato ad Agrigento al IV Corteo Storico d'Italia - ha presenziato all'inaugurazione del Museo Napoleonico di Arcole; mentre all'Estero il Contingente ha percorso la "Route de Napoléon" da Cap d'Antibes, Golf Juan à Malijai terminando al Castello di Vizille a Grenoble. Seguirono sfilate a Chambery, Aix-Les-Bains, Albertville ed in altre Città francesi. Ritornò altre quattro volte ad Ajaccio - a Vienna per il raduno dei Gruppi Storici d'Europa. Nel 1998 prese parte alla rievocazione della Battaglia di Waterloo, ritornando in seguito altre due volte. Nel 1989, su segnalazione di Terra Nostra è stato invitato alle celebrazioni del Bicentenario della Rivoluzione Francese, ed in particolare a rifare il percorso di una parte degli "Itinerari Napoleonici" che furono teatro della prima Campagna d'Italia che Napoleone concluse vittoriosamente firmando l'Armistizio di Cherasco. Quelle celebrazioni il Contingente le terminò a Parigi con la sfilata al Castello di Versailles e l'11 Novembre rese gli Onori sulla Tomba di Napoleone a Les Invalides. Seguirono delle sfilate nelle nuova Repubblica Ceca a Znoijmo a Brno ed a Austerlitz.
Ricco è ormai il proprio "Palmares": Ajaccio, Parigi, Waterloo, Austerlitz, rimangono le pietre miliari di un percorso che ogni anno va arricchendosi, non ultima la sfilata sulla Piazza Rossa di Mosca nel 1992, in occasione dell'Anniversario della Battaglia di Borodino ritornando nel 1997 per il Giubileo dell'850° anno della nascita della città di Mosca.
Evidenziato da alcune Amministrazioni, il Contingente fu incaricato di coordinare diverse rievocazioni storiche, fra le quali "Ricordando Marengo" per sei volte consecutive e la Battaglia di Castiglione delle Stiviere.
Foto
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() Gruyeres - Friburgo (Svizzera) - 3 Maggio 2003 |
![]() Salve d'onore dei Grenadiers de Fribourg al Dipartimento della Dora |